Tempo libero a Silandro

Il paese di Silandro ed i suoi dintorni offrono molte possibilità d’intrattenimento in ogni stagione dell’anno.

In estate Silandro è punto di partenza ideale per escursioni sul Monte Sole oppure alla volta del Massiccio dell’Ortles. Una pista ciclabile porta dall'Austria, attraverso tutta la Val Venosta fino a Merano e prosegue verso la Val Pusteria o verso il Lago di Garda. Se invece amate “pedalate” più tranquilli potete caricare la bici sul Treno della Val Venosta, arrivare fino al Passo Resia e poi lasciar scorrere la bici attraverso l'intera Val Venosta (circa 80 km da Passo Resia-Merano).  

Se invece amate lo shopping vi consigliamo di visitare la città di cura di Merano, famosa anche per il bellissimo Giardino Botanico di Castel Trauttmansdorff. Nelle immediate vicinanze si trova anche il paese di Tirolo: indimenticabile una dimostrazione di volo nel centro d’accoglienza per rapaci allestito presso il Castello Tirolo.

Il padrone della casa è un appassionato cacciatore e offre osservazioni guidate della selvaggina.

Anche Silandro e dintorni offrono molto:

  • Zona pedonale di Silandro
  • Le cave di marmo (aperte al pubblico)
  • Fortezze e castelli (Castello di Silandro, Castello di Cengles, ecc.)
  • Sentiero della tecnica (in bici alla volta di 50 luoghi “tecnici”)
  • Sentieri escursionistici sempre percorribili ed i famosi
  • entieri delle Rogge del Monte Sole
  • Il Parco Nazionale dello Stelvio

In inverno è forte il richiamo dei molti comprensori sciistici della Val Venosta.  I comprensori sciistici di Senales e del Passo Stelvio si trovano della zona del ghiacciaio e permettono di sciare anche in estate. 

Interessante

schlanders vinschgau